
Il Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un palazzo veneziano del Cinquecento ubicato nel sestiere di Castello. Dimora del doge Antonio Grimani, fu ampliato dal patriarca di Aquileia Giovanni Grimani, uomo colto ed appassionato collezionista di arte classica e di archeologia.
Palazzo Grimani è oggi un vero e proprio museo in cui ogni sala, ogni parete ed ogni soffitto sono gemme assolutamente da visitare, ad esempio La Sala di Psiche, affrescata da Francesco Menzocchi, Camillo Mantovano e Francesco Salviati, oppure Il Camerino di Callisto adornato dai bassorilievi a stucco di Giovanni da Udine.
Spesso inoltre Palazzo Grimani è teatro di mostre d'arte classica e contemporanea.
Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa
Castello, 4858
Venezia
<< Indietro